Principio del metodo
I nitrati sono stati determinati in base all’assorbimento nell’UV dell’NO3-.
Le possibili interferenze all’assorbimento a 220 nm possono essere date
dall’assorbimento di sostanze organiche eventualmente presenti nell’acqua. Dato
che si presume che in questi campioni la presenza di sostanze organiche sia abbastanza
limitata si è ritenuto ragionevole applicare questo metodo per determinare la
concentrazione di nitrato.
Per eliminare l’assorbimento delle specie organiche comunque presenti si decurta
l’assorbanza a 220 nm del doppio dell’assorbanza a 275 nm che si ritiene essere
ragionevolmente dovuta soltanto alle specie organiche in soluzione.
Reattivi
Procedimento:
Viene effettuata una curva di taratura con soluzioni di nitrato fino a 4 mg/l preparate da una soluzione madre 10 mg/l, ottenuta diluendo una soluzione 200 mg/l. Quest’ultima soluzione è ottenuta sciogliendo 1.44 g di nitrato di potassio in acqua bidistillata, portando la soluzione ad un L dopo avere aggiunto 1 ml di cloroformio. Data l’interferenza determinata dall’assorbimento dei carbonati, a tutti i campioni viene aggiunto 1 ml di HCl 1 N dopo avere portato a volume. La determinazione è effettuata direttamente leggendo l’assorbimento dei campioni opportunamente diluiti a 220 nm ed a 275 nm. Le diluizioni vengono effettuate con acqua bidistillata.