DESCRIZIONE DEL FENOMENO
UN PO' DI STORIA | |
1928 | abbandono di NH3 come liquido refrigerante a favore dei clorofluorocarburi (CFC), stabili inerti e non tossici; |
anni '50 | inizia lo sfruttamento intensivo dei CFC (usi: frigo,condizionatori,solventi,schiume sintetiche,aerosol,antincendio); |
anni '50 | Dobson segnala strane variazioni di O3 (forse per cause naturali); |
anni '70 | studi sull'influenza di NO e Cl stratosferici sulla demolizione di O3:prime teorie; |
1978 | primi dati del satellite Nimbus; |
1984 | in Antartide:anomala diminuzione dello strato di O3 nella primavera australe, confermata fino all' '86; |
1987 | protocollo di Montreal (ONU): bando ai CFC, riduzione della produzione al 50% entro il 2000; |
1990 | Londra: blocco totale produzione CFC entro il 2000; |
dal '79 al '91 | O3 diminuisce nelle zone temperate del 3 - 5% e nelle zone polari del 6 - 8%; |
1992 | buco di O3 sul Polo Nord;Copenaghen: riduzione uso CFC al 75% rispetto all '86, dal '94, e blocco totale nel '96; |
1993 | diminuzione di O3 su Europa Canada Russia del 10% ; |
1995 | premio Nobel a Crutzen, Molina, Rowland sugli studi sul meccanismo di distruzione di O3 (teorie del '73); |
1999 | sembra che la distruzione di O3 si sia fermata: si ipotizza una riparazione totale dello strato entro il 2050; |