![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Esistono centinaia di varietà (cultivar) di olive,
da olio, da mensa e a duplice attitudine, che hanno forma e dimensioni differenti
e sono caratterizzate da un diverso rapporto tra nocciolo e polpa e quindi
da un contenuto medio di olio variabile dal 18 al 27%. La loro produttività
dipende da moltissimi fattori, climatici e colturali che determinano il
ritmo biennale della piena produzione. Un numero così elevato di cultivar è dovuto a modificazioni del genotipo (a causa di mutazioni gemmarie fissate per via vegetativa o per incrocio spontaneo e successiva disseminazione) o per fluttuazione dei caratteri varietali a seguito di condizioni ambientali. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() FRANTOIO |
![]() MORAIOLO |
![]() LECCINO |
![]() PENDOLINO |
||||
diffusione | Toscana, centro Italia |
diffusione
|
Toscana Umbria, Mediterraneo
|
diffusione
|
Toscana e centro Italia, zone del mondo
|
diffusione
|
Toscana e centro Italia
|
peso oliva | 2gr; frutto grosso; |
peso oliva
|
1gr
|
peso oliva
|
2,5gr
|
peso oliva
|
|
caratteri | forma ovoidale allungata, invaiata sul rosso viola; albero taglia media; |
caratteri
|
tonde, piccole matura nero opaco, precoce
|
caratteri
|
carnose ellissoidali, in infruttescenza,
maturaz. precoce nera
|
caratteri
|
frutti medio piccoli, invaiatura viola,
media precocità,
|
produttività | elevata e costante |
produttività
|
media elevata
|
produttività
|
discreta costante
|
produttività
|
buona costante
|
resa in olio | buona 16/23% |
resa in olio
|
molto elevata 18/ 24%
|
resa in olio
|
medio bassa 17/22%
|
resa in olio
|
media 21 %
|
resistenza | buona per racc. meccanica; buona resistenza a malattie e freddo; |
resistenza
|
a siccità e ai venti, teme il freddo
|
resistenza
|
a sbalzi temperatura e avversità
occhio di pavone racc. mecc.
|
resistenza
|
al freddo
|
olio di elevata qualità, fruttato, fine, aromatico; olive non da mensa; | olio di ottima qualità, fruttato armonico, verde riflessi dorati | sapore poco fruttato | olio apprezzabile buona qualità |
![]() |
![]() CORATINA |
![]() CAROLEA |
![]() MAURINO |
![]() ROSSELLINO |
||||
diffusione |
Puglia, Sud Italia
|
diffusione |
Calabria
|
diffusione |
Toscana
|
diffusione |
centro Italia
|
peso oliva |
5gr
|
peso oliva |
5-6gr
|
peso oliva |
medio
|
peso oliva |
.
|
caratteri |
grosse dimensioni ovoidale, diventa nera
tardi; albero taglia media;
|
caratteri |
inoleazione precoce in novembre; albero
taglia grande;
|
caratteri |
albero taglia piccola;
|
caratteri |
matura colore rosso vino, precoce
|
produttività |
elevata costante
|
produttività |
buona
|
produttività |
medio elevata
|
produttività |
buona
|
resa in olio |
alta 21/26%
|
resa in olio |
elevata 20%
|
resa in olio |
media 20 %
|
resa in olio |
.
|
resistenza |
adattabile a vari terreni; buona resistenza
a malattie e freddo;
|
resistenza |
al freddo siccità gelate, scarsa
a malattie; anche racc. meccanica;
|
resistenza |
al freddo; poco alle malattie; adatto
a racc. meccanica;
|
resistenza |
.
|
anche da mensa, fruttato intenso, amaro piccante; | fruttato medio, giallo dorato e toni verdi; anche olive da mensa; | buona qualità | . |
![]() |
![]() OLIVASTRA SEGGIANESE |
![]() CASALIVA |
![]() NOCELLARA del BELICE |
![]() OGLIAROLA |
||||
diffusione | Toscana (Monte Amiata) | diffusione | settentrionali (laghi lombardi, veneti, trentini) | diffusione | Insulare, varie specie | diffusione | Sud Italia Puglia |
peso oliva | . | peso oliva | 2 gr | peso oliva | fino a 7 g. | peso oliva | 2gr |
caratteri | maturazione precoce | caratteri | ovoidale matura tardiva, colore viola nero;albero taglia grande; | caratteri | frutto grosso, polpa sviluppata, raccolta precoce | caratteri | ovoidale, matura colore nero lucido; albero taglia grande; |
produttività | buona ma alterna | produttività | elevata 22/25% | produttività | elevata | produttività | media alterna |
resa in olio | alta resa | resa in olio | elevata | resa in olio | . | resa in olio | media 18/20 % |
resistenza | elevata resistenza al freddo | resistenza | poco resistente a freddo e malattie; | resistenza | alla raccolta mecc. | resistenza | resiste al freddo, scarsa a parassiti e malattie; |
caratteri organolettici tipici; | olio leggero profumato, fruttato armonico, giallo riflessi aranciati verdi | anche per tavola; dà olio fruttato leggero, note erbacee | fruttato intenso, olio ottimo; |
![]() |
![]() TAGGIASCA |
![]() PERANZANA |
![]() MANZANILLA |
![]() CARBONCELLA |
||||
diffusione | ligure | diffusione | pugliese | diffusione | Spagna (Andalusia) , Italia | diffusione | Sabina (Lazio), Toscana |
peso oliva | 2gr | peso oliva | medio | peso oliva | 4 - 6g | peso oliva | 1,5 - 2 g |
caratteri | cilindrica polpa non molto consistente | caratteri | albero taglia media; | caratteri | drupa globosa inoleazione precoce, invaiatura precoce | caratteri | .(sinonimo di moraiolo) |
produttività | alta | produttività | buona | produttività | elevata | produttività | alta costante |
resa in olio | buona | resa in olio | medio bassa 15/17% | resa in olio | 23% | resa in olio | 22/26 % |
resistenza | . | resistenza | a malattie e freddo; | resistenza | . | resistenza | ai venti salsi, sensib. al freddo |
anche oliva da mensa, olio dolce, giallo paglierino | pregiata fruttato netto di oliva (contenuto alto in clorofilla e carotene) alto tempo di irrancidimento; | molto produttiva, poco alternante, media resistenza al freddo; oliva anche da tavola | delicato fruttato, molto aromatico, colore oro |