SCHEMA GENERALE | Frantoio continuo con denocciolatore | BACK frantoi |
|
PRINCIPIO: |
QUALITA' DEGLI OLI DA PASTE INTEGRALI E DENOCCIOLATE
(risultati di una ricerca Alfa Laval) |
![]() noccioli |
|
||||
OLI DA PASTE INTEGRALI
|
OLI DA PASTE DENOCCIOLATE
|
||||
tempo 0
|
tempo 12 mesi
|
tempo 0
|
tempo 12 mesi
|
||
acidità libera (g/100g)
|
0,29
|
0,31
|
0,25
|
0,30
|
|
N°perossidi (meq/Kg)
|
6,1
|
25,4
|
5,4
|
21,7
|
|
K272
|
1,922
|
4,00
|
1,826
|
3,25
|
|
K270
|
0,136
|
0,234
|
0,110
|
0,190
|
|
polifenoli totali (mg/Kg)
|
345
|
150
|
355
|
195
|
|
ortodifenoli (mg/Kg)
|
250
|
85
|
270
|
100
|
|
FASI SOLIDE USCENTI DAL PROCESSO:
|
|
NOCCIOLI
|
usabili per l'industria farmaceutica e cosmetica:
l'olio estratto dalla mandorla contiene prodotti pregiati quali oleuropeina
- squalene; hanno impiego anche come combustibile, e per produrre carbone attivo con caratteristiche assorbenti e decoloranti; |
SANSA SNOCCIOLATA
|
contiene quantità minore di fibra, cellulosa e lignina, maggiore quantità di proteine (15/18%), quindi sfruttabile per alimentazione animale; |
MIGLIORAMENTI E PROSPETTIVE DEL PROCESSO:
coadiuvanti gramole a gas inerte |
1) consigliabile l'impiego, nella fase di gramolatura, di
coadiuvanti tecnologici (talco e farine fossili) e preparati enzimatici
di tipo idrolitico, per favorire la degradazione delle cellule vegetali
e l'estrazione dell'olio dalla pasta denoccciolata, e migliorare la capacità
drenante del sistema; 2) per migliorare le rese di estrazione, vengono introdotti tipi di gramole operanti in atmosfera di gas inerti, per allungare i tempi di gramolatura delle paste denocciolate (sistema Alfa Laval). |
![]() |