METODO SINOLEA Rapanelli SpA
da www.sinolea.net/metodo.htm - e www.olioandreassi.it/sinolea.htm

Il Metodo Sinolea® per estrazione a freddo di olio extra vergine di oliva.
La caratteristica peculiare del Metodo Sinolea è quello di garantire prodotti di altissimo pregio: oli extravergini di qualità superiore ottenuti per sgocciolamento naturale a freddo. Il Metodo Sinolea esalta le caratteristiche organolettiche degli oli extravergini garantendo il massimo contenuto di antiossidanti naturali e componenti specifiche legate alla qualità. Il livello attuale della conoscenza ha ampiamente dimostrato che la temperatura e l'utilizzo dell'acqua di processo durante la lavorazione sono punti negativi che incidono abbassando il livello qualitativo del prodotto. I polifenoli e gli antiossidanti naturali contenuti nella drupa devono pertanto essere trasferiti nell'olio senza subire nessuna alterazione termica o meccanica. Il vantaggio del Metodo Sinolea è determinato dal fatto che il sistema lavora totalmente a freddo ed effettua l'estrazione per sgocciolamento naturale "goccia a goccia" basandosi sul principio fisico della diversa tensione superficiale fra acqua di vegetazione ed olio

La caratteristica peculiare del Metodo Sinolea® è quello di garantire prodotti di altissimo pregio: oli extravergini di qualità superiore ottenuti per sgocciolamento naturale a freddo. Il Metodo Sinolea® esalta le caratteristiche organolettiche degli oli extravergini garanten-do il massimo contenuto di antiossidanti naturali e componenti specifiche legate alla qualità. Il livello attuale della conoscenza ha ampiamente dimostrato che la temperatura e l'utilizzo dell'acqua di processo durante la lavorazione sono punti negativi che incidono abbassando il livello qualitativo del prodotto. I polifenoli e gli antiossidanti naturali contenuti nella drupa devono pertanto essere trasferiti nell'olio senza subire nessuna alterazione termica o meccanica.

I punti fondamentali legati all'ottenimento di un prodotto di altissima qualità sono i seguenti: - grado di maturazione della drupa; - modalità di raccolta, trasferimento e stoccaggio delle olive; - sistema di estrazione; - metodi e tempi di conservazione. Il primo, il secondo e il quarto punto possono essere modificati e adeguati dagli operatori allo scopo di ottimizzare la qualità del prodotto, mentre il fattore determinante è quello legato al sistema di estrazione strettamente connesso alle tecnologie applicate. Il vantaggio del Metodo Sinolea® è determinato dal fatto che il sistema lavora totalmente a freddo ed effettua l'estrazione per sgocciolamento naturale "goccia a goccia" basandosi sul principio fisico della diversa tensione superficiale fra acqua di vegetazione e olio. Per comprendere il principio del suo funzionamento possiamo ricorrere a questo semplice esperimento: Prendiamo due bicchieri e riempiamo il numero 1 con 2/3 di acqua e il resto di olio; l'altro teniamolo vuoto. Immergiamo ora una lama di acciaio (cucchiaio o coltello) nel bicchiere 1 contenente acqua e olio e, dopo averlo estratto, facciamolo sgocciolare sul bicchiere vuoto 2. Se abbiamo la pazienza di ripetere questa ope-razione decine di volte riusciremo a trasferire tutto l'olio nel bicchiere vuoto 2: l'acqua rimarrà nel bicchiere 1. Questo è il sistema di sgocciolamento o percolamento che sta alla base del principio di funzionamento della Sinolea® dove, al posto della nostra lama vi sono migliaia di lamelle in acciaio inossidabile, poste a pettine, che penetrano e fuoriescono continuamente dalla pasta di olive in modo alternato, estraendo l'olio che poi sgocciola nella vasca di raccolta. Il punto di forza del sistema è dato dalla lavorazione completamente a freddo della pasta, garantendo il massimo contenuto di antiossidanti naturali nell'olio extravergine. Con olive sane e fresche, l'olio conserverà intatto tutto il suo aroma e le caratteristiche organolettiche di altissima qualità.

DETTAGLIO SISTEMA ESTRATTORE SINOLEA 1) Parete filtrante 2) Lamelle mobili 3) Tergitore in gomma 4) Gocce di olio estratto 5) Gocce di acqua di vegetazione che non passano oltre la parete
CARATTERISTICHE TECNICHE SINOLEA

mod. S90/ S86 Contenuto pasta di olive Kg. 350/ 700 Quantità di lamelle n° 4518/ 7028
Superficie totale di contatto delle lamelle m2 1,5/ 2,30 Superficie di contatto in un minuto m2/min 10,5 /21,46 Velocità di rotazione del tergitore n° giri/min 7/9,33
INIZIO