SCARICHI
IND. LATTIERO CASEARIA
|
Le acque di scarico di una centrale del latte o di una industria lattiero casearia provengono dai lavaggi dei serbatoi, macchinari, tubazioni e pavimenti; a queste si possono aggiungere alcune perdite di latte dalle linee di lavorazione di confezionamento. L’inquinamento che ne deriva è di natura essenzialmente organica ed essa può essere eliminata per mezzo di sistemi di depurazione di tipo biologico. |
FASI PER LA DEPURAZIONE D’UN INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA |
|
.L’efficienza depurativa è largamente superiore
a quella dei sistemi tradizionali, i costi di gestione e di esercizio sono
notevolmente abbattuti. TRATTAMENTO FANGHI I nuovi sistemi adottati per l’eliminazione dei fanghi sono ± la digestione anaerobica a freddo; ± la disidratazione meccanica. L’adozione di questi sistemi ha reso la gestione dell’impianto facile e poco costosa e inoltre i risultati operativi non possono essere ottenuti con altri sistemi. |
|
Ad esempio la centrale del latte di Firenze presenta
effluenti che hanno le seguenti caratteristiche: |
INIZIO |