![]() |
PRIMO LEVI
IL SISTEMA PERIODICO brano "ZOLFO" |
![]() |
COMMENTO:
|
Zolfo è un racconto immaginario che parla di un operaio
di nome Lanza che lavora in un'industria chimica. |
Commento al libro “Sistema periodico”: può essere considerata come l'autobiografia dell'autore, che da giovane torinese racconta le sue avventure da appassionato della chimica, dalla giovinezza da studente fino alle prime esperienze professionali. Nei 21 racconti, intitolati col nome di un elemento chimico, richiama in vita esperienze, personaggi caratteristici incontrati, avvenimenti a volte sereni a volte drammatici della sua esistenza da ebreo. Da questi racconti salta fuori un aspetto "caratteristico" di questa disciplina, la chimica, con le sue prime conquiste e delusioni, la sua influenza crescente sul mondo, la rudezza dei suoi procedimenti, la diversità degli elementi, ciascuno con storie diverse di vittorie e sconfitte, con legami a fatti storici o a leggende tramandate per vie oscure. Attraggono in modo particolare due racconti di fantasia, “Piombo” e “Mercurio”, che evidenziano le capacità di narratore affascinante e di scienziato particolare di questo scrittore, e il brano "zolfo" con le sue problematiche di sicurezza nel lavoro e di crudezza di vita di un periodo di storia italiana molto travagliato. |