![]() |
![]() |
GLI ANTIBIOTICI SONO SOSTANZE CHIMICHE PRODOTTE DA VARIE SPECIE DI MICRORGANISMI (BATTERI, FUNGHI), CHE POSSONO SOPPRIMERE LA CRESCITA DEGLI AGENTI PATOGENI E CHE POSSONO ALLA FINE DISTRUGGERSI.CLASSIFICAZIONE: |
|
|
|
FAMIGLIE
|
PRINCIPIO
ATTIVO
|
SPETTRO
|
IMPIEGHI
|
Betalattamici
|
ristretto
/ ampio
|
trattamento
delle
infezioni batteriche .
|
|
Chinolonici
|
Acido Nalidixico
Ciprofloxacina
|
ristretto
/ molto ampio
|
|
Ammino
Glicosidici
|
Gentamicina
Streptomicina Tobramicina Neomicina
|
ampio .
|
|
Sulfamidici
|
Sulfametossipiridazina
Sulfaguanidina Trimetoprim
|
RISCHIO
di USO SCORRETTO e DANNOSO: Quando gli antibiotici sono utilizzati nel trattamento di un'infezione batterica il successo terapeutico dipende da vari fattori: - dalla sensibilità del microrganismo a quel determinato tipo di antibiotico; - dalla possibilità di raggiungere la sede dell'infezione; - dalla corretta concentrazione del farmaco nella sede d'azione e da un'adeguata durata del trattamento. Da ciò si capisce quanto sia importante che la terapia venga decisa ed eseguita sotto stretto controllo medico, rispettando i tempi e le dosi di somministrazione indicati dal medico stesso (evitare ad esempio di interrompere la terapia prima del tempo prefissato, in quanto questo può comportare l'instaurarsi fenomeni di resistenza batterica). Gli EFFETTI COLLATERALI si manifestano in generale a livello gastro-intestinale; in alcuni casi si possono verificare effetti tossici a livello epatico o renale, e raramente effetti otologici (a livello auricolare). Da evitare la contemporanea somministrazione di più principi attivi, poiché possono manifestarsi effetti sinergici o contrastanti. |
![]() |