IL RISCHIO di stare IN BAGNO
BACK
AMBIENTI DI VITA
Il bagno è forse uno degli ambienti della casa con più alto rischio, sicuramente per la grande quantità di elettrodomestici (phon,stufetta elettrica, etc..) che si trovano a stretto contatto con l'acqua.
Inoltre la facile esposizione a sostanze (cosmetici, farmaci e detergenti) male custodite, possono rapresentare pericolo soprattutto nei confronti dei bambini.
Uno degli incidenti più tipici che non coinvolge agenti esterni, ma che è dovuto solo alla trascuratezza delle persone spesso anziane è la caduta; dovuta soprattutto alla presenza di saponi, acqua, talco, umidità che possono provocare conseguenze spesso drammatiche.
Questo può essere facilmente evitato dotando vasca o doccia di fondi zigrinati antiscivolo, e il pavimento di tappetini antisdrucciolo.
Una buona stanza da bagno è quella progettata in modo tale da essere provvista di materiale sicuri, ad esempio pavimenti in materiale antiscivolo e tutti gli impianti elettrici a norma.
Percezione del rischio da parte degli studenti:
 PERICOLI
 CONSEGUENZE - INCIDENTI
Piccoli elettrodomestici: Phon,
piastra per capelli
e stufetta elettrica
scossa elettrica , scottature , ustioni e incendi
Saponi - cosmetici
Intossicazioni , ingestione e allergie
Detersivi - detergenti
Intossicazione , avvelenamento ,
contatto 
occhi e allergie
Medicine
Assunzione errata , medicinali scaduti: intossicazione e medicinali non identificabili
Perdite acqua e prese elettriche
Scossa, scintilla ( incendi )
Termosifoni
Scottatura
Acqua rubinetto troppo calda
Scottatura
Prese scoperte senza salvavita
Scossa
Pavimento bagnato
Scivalare e scossa
Stereo vicino alla vasca
Fulminazione
Scaldabagno
Perdite di gas , intossicazione da monossido di carbonio

Infatti un altro grande pericolo è la folgorazione, che è dovuta all'utilizzo di alcuni elettrodomestici con sufficienza, quando si ha le mani o si è completamente bagnati ad esempio dopo una doccia. Questo pericolo può essere parzialmente prevenuto dotando il sistema elettrico di salvavita e controllando spesso il corretto funzionamento e le buone condizioni degli elettrodomestici.
Le varie sostanze presenti in bagno possono essere ogetto di attenzioni da parti dei bambini che sono attirati dal loro colore e profumo e che potrebbero ingerirli ed intossicarsi.
Qesti prodotti è consigliabile conservarli in armadietti in posizione alta o in scaffali chiusi a chiave.
In bagno è sempre consigliabile tenere un armadietto del primo soccorso: questo deve essere sistemato in modo tale che non sia acessibile ai bambini ma che allo stesso tempo non deve essere chiuso perchè questo comporterebbe un ostacolo in caso di necessità. Si deve effettuare un controllo periodico dell'armadietto in modo da eliminare gli eventuali medicinali scaduti e effettare il rispristino dei materiali mancanti.

 

INIZIO