I RISCHI NELLO STARE NELLA CAMERA DA LETTO
BACK
AMBIENTI DI VITA
PERCEZIONE RISCHIO DA PARTE DEGLI STUDENTI:
PERICOLO
CONSEGUENZE
PERICOLO
CONSEGUENZE
Prese di corrente vicine tra loro, multiple Scarica elettrica
Scintille
Cavi PC
Scintille
Lampada rotta o malfunzionante Urti Traumi Ustioni Scossa
Fumare in camera
Incendio, aria insana
Termosifoni Ustioni
Candele essenze profumate
Incendio, allergie
Deodoranti per la casa Allergie
Fili intrecciati
Cortocircuito

RIFLESSIONI PER LA PREVENZIONE DI INCIDENTI:


- il televisore, il PC e gli altri apparecchi elettrici non dovrebbero essere collocati in camera perchè potrebbero nuocere alla salute, emettono ioni positivi, raggi X, hanno effetti magnetici (stare a distanza almeno 4 m dal visore e 50 cm dal PC).
- evitare di fumare in camera specialmente se a letto: c'è pericolo di respirare a lungo aria viziata dal fumo e la possibilità di incendi provocati da mozziconi non spenti.
Il fumo contiene formaldeide, CO NOx, benzene ammoniaca, altri tossici; elimina dall'ambiente i benefici ioni negativi; è molto persistente e aderisce alle pareti.
- tappeti posti ai lati del letto:
sempre con dei supporti antiscivolo, e privi di frange in cui č facile inciampare, da mantenere puliti.
- poltrone divani materassi: spesso hanno come imbottitura schiume di poliuretano che tendono a rilasciare isocianato, le cui esalazioni possono provocare infiammazioni alle mucose e cefalee.
- insetticidi: possono avere effetti tossici;
sono a base di sostanze sintetiche, piretroidi (spray fornelletti ...): da usare il meno possibile, seguendo le istruzioni del prodotto (meglio una zanzariera).
- evitare di lasciare in camera le piante, che durante la notte consumano ossigeno e liberano anidride carbonica.
- mobili, librerie e pensili vanno fissati saldamente al muro, per evitare che rovescino il loro contenuto con conseguente rischio di traumi cranici.
- molta attenzione all'uso della termo coperta elettrica: rischio di addormentarsi lasciandola accesa e non accorgersi di eventuali principi di incendio.
Se i mobili sono multistrato possono emettere formaldeide (usato come germicida) irritante per occhi e sistema nervoso. Se mobili sono antichi, contengono pesticidi con azione tossica.
I mobili contenenti vestiario, proveniente da lavanderia, possono emettere esalazioni di solventi pulenti.
- condizionatori: se non in buone condizioni e coi filtri puliti possono essere concentratori di batteri e muffe, che rilasciano nell'ambiente durante il funzionamento e sono origine di malattie e allergie; se la temperatura è regolata male si possono avere danni alla salute.
- pulire a fondo e frequentemente copriletto, tappeti, moquettes, ricettacolo di polveri, sostanze allergizzanti e acari; ricordarsi di cambiare i filtri aspirapolvere.
- le lampade devono essere poste pių in alto possibile e le prese elettriche a norma anti scossa.
- evitare di sporgersi dal davanzale o dalle finestre per qualsiasi motivo.
- evitare movimenti improvvisi e bruschi vicino vetri e specchi; rischio ferite.
INIZIO