L'impianto
elettrico domestico è fonte di pericolo per tutti, a tutte le età! ESEMPI DI COMPORTAMENTO A RISCHIO IN CASA E POSSIBILI CONSEGUENZE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PRESE
SOVRACCARICATE:
conseguenze: surriscaldamento da sovraccarico e rischio incendio |
USO
DI CONDUTTORI VOLANTI per lavori occasionali;
conseguenze: inciampo;strappo del filo |
TENDERE
CAVI e CAVI
CON GUAINE INCISE o
screpolate (di elettrodomestici
o altro)
conseguenze: rottura del filo, rischio folgorazione o incendio da scintille |
SOSTITUZIONE
LAMPADE
conseguenze: folgorazione, se si opera senza staccare la spina |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
FORARE
PARETI con punte conseguenze: foratura del tubo protettore e dei cavi con possibilità di folgorazione |
IMPEDIRE LO SCAMBIO TERMICO DEGLI APPARECCHI ELETTRICI: conseguenze: surriscaldamento e cortocircuito |
ABITARE IN CASE SENZA INTERRUTTORI SALVAVITA conseguenze: di elettrocuzione |
USO
DI PRESE VECCHIE O SPINE SENZA POLI DI PROTEZIONE conseguenze: folgorazione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PRESENZA
DI CONDUTTORI SCHIACCIATI conseguenze: incendio; cortocircuito |
USO
DI APPARECCHI CON INVOLUCRI NON PROTETTI da penetrazione di solidi
e liquidi conseguenze: cortocircuito; folgorazione |
USO
DI LAMPADE ALOGENE CON BULBO NON PROTETTO conseguenze: incendi; ustioni |
DEPOSITARE
MATERIALI INCENDIABILI vicino a installazioni o prese elettriche conseguenze: incendio |
APPROFONDIMENTI | INIZIO |
SCOSSA
e FOLGORAZIONE ![]() |
Toccando
un filo elettrico, o un morsetto in tensione, o inserendo le dita o un oggetto
in una presa, il corpo umano viene sottoposto al passaggio di una corrente
elettrica, che, se pur di bassa intensità, produce effetti che vanno
dalla semplice percezione di una sensazione dolorosa alla tetanizzazione
e all'arresto cardiaco, e a volte alla morte. Similmente accade toccando la carcassa di un apparecchio soggetto a difetti di isolamento. |
RESISTENZA
ELETTRICA DEL CORPO UMANO
|
E' la
resistenza offerta dal corpo umano al passaggio della corrente: č pių bassa (e quindi passa pių corrente) quando vi è intimo contatto tra l'apparecchio o il conduttore e il corpo e il terreno (persona con mani e piedi nudi o bagnati); |
APPARECCHI
SICURI e PROTETTI ![]() |
- apparecchi
con presenza del marchio IMQ e CE, che garantiscono la conformità
alle normative vigenti;
- apparecchi con doppio isolamento (es. asciugacapelli rasoi elettrici ricaricabatterie con simbolo opportuno); - apparecchi alimentati a bassissima tensione (es. giocattoli con trasformatore di sicurezza, che proteggono anche da folgorazione). |
![]() |
ELETTRODOMESTICI SCHEMA DI COLLEGAMENTO CORRETTO E' consigliabile fare eseguire installazione
e riparazione |
![]() |
MANUALE VISIVO SU SCOSSA E FOLGORAZIONE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
da sinistra a destra:
![]() |