|
SISTEMI di DEPURAZIONE
dell'ARIA di CASA |
![]() DEODORANTI |
Tipi: spray, gel, solidi, a volte con diffusori
elettrici. Hanno azione assorbente e/o coprente di odori. Prodotti in buona parte inutili come purificatori, a volte possono essere dannosi; gli spray sono i più pericolosi per l’uomo e l’ambiente (liberano aerosol spesso con azione allergica). I gel liberano profumo, assorbono odori, ma possono contenere formaldeide; i solidi possono contenere p-diclorobenzene, sostanze non proprio "naturali". |
![]() DEPURATORI e CLIMATIZZATORI |
Depuratori: sono in genere utilizzati in zone inquinate dove è sconsigliabile aprire le finestre; rendono sana l'aria aspirandola dell'esterno e purificandola attraverso 3 filtri: -il primo trattiene le impurità maggiori (es.polvere,fibre,peli....) -il secondo trattiene particelle microscopiche -il terzo elimina cattivi odori attraverso carbone attivo. A volte è presente anche un sistema ionizzante. Per un adeguato ricircolo dell'aria è consigliabile mantere il depuratore alla massima velocità per circa un'ora e poi abbasarla fino a quando non ci si accorge che l'aria è diventata più respirabile e leggera. Climatizzatori: sono utilizzati per raffreddare e deumidificare l'aria estiva, calda e umida, facendola passare attraverso uno scambiatore di calore mantenuro a temperatura molto bassa. Il freddo si genera attraverso un condizionatore che contiene un fluido (attualmente è un composto non dannoso per l'ambiente). Il gas è costretto a circolare in un circuito chiuso subendo una serie di cambi di stato che perpetuandosi durante tutto il periodo di funzionamento permettono al fluido refrigerante di assorbire calore dall'ambiente e poi trasferirlo all'esterno del locale, mantenendo il locale a bassa temperatura e opportuna umidità. Queste apparecchiature però caricano elettrostaticamente l'aria impoverendola di ioni negativi. |
![]() |
![]() |
![]() IONIZZATORI |
PRINCIPIO : Nell'aria sono presenti atomi o molecole dotate di carica elettrica. Gli ioni negativi danno effetti positivi: dopo un temporale sono presenti in forti quantità e danno quella sensazione di freschezza. L 'aria contiene particelle di polvere, fumo di sigarette, polline, germi, particelle con carica positiva di dimensioni microscopiche, ecc.., che sono causa di sviluppo di batteri e odori sgradevoli. Una presenza elevata di ioni negativi nell'aria favorisce la cattura e la precipitazione e l'eliminazione delle particelle: infatti in un ambiente chiuso tendono a unirsi con le particelle presenti nell'aria, le caricano in modo che vengono attratte dal pavimento e dalle pareti poiché quest' ultime sono di carica positiva. Gli ioni negativi vengono usati anche nella cura dell' emicrania, prevengono le malattie infettive e da raffreddamento; bisogna comunque essere sempre sicuri che gli apparecchi non emettano ozono. PRESTAZIONI : Nell'immagine si vede uno ionizzatore elettrico dell' aria: per rendere l 'aria salubre, l'apparecchio genera correnti di ioni negativi; l 'aria entra attraverso le feritorie in basso, viene aspirata dalla ventola, passa attraverso un filtro che ne trattiene le impurità e quindi esce passando attraverso delle punte metalliche che la ionizzano, cioè l'arricchiscono di ioni negativi. Le sue prestazioni sono migliori se posizionato in una zona con notevole ricircolo d'aria. E' importante mantenerlo pulito ed eliminare la polvere che si accumula nell'apparecchio. |
![]() LAMPADA di SALE ![]() |
L'aria è carica di energia elettrica,
ioni negativi e soprattutto positivi, la cui presenza influisce in
modo negativo sul nostro benessere. Gli ioni negativi invece influiscono
sull'ossigenazione, la distensione muscolare, rafforzano il sistema immunitario,
danno rilassamento, eliminano lo stress, neutralizzano gli inquinanti precipitandoli
a terra (sensazioni di benessere dopo un temporale o una passeggiata nei
boschi!). Occorre riequilibrare la presenza di ioni con arricchimento in ioni negativi! Le lampade a cristalli di sale (cristalli di salgemma di circa 250 milioni di anni fa) sono ionizzatori naturali che emettono in prevalenza ioni negativi per azione di calore o della luce di una lampadina. Il sale reagisce con l'acqua presente nell'aria e rilascia piccole quantità di ioni nell'ambiente. L'effetto è quello di un'aria più fresca e vitalizzante, unita ad una sensazione di benessere dato dal tipo di luce emanato dalla lampada. |
![]() |
![]() PULIZIA con ASPIRATORI |
Aspirapolveri Gli aspirapolvere vengono usati, come dice il nome, per aspirare la polvere e imprigionarla al suo interno, impedendole la dispersione nell'ambiente. Il funzionamento dell'aspirapolvere consiste in una ventola che girando velocemente crea un vuoto d'aria all'interno dell'apparecchio, il quale consente l'aspirazione dello sporco, che viene raccolto nel sacchetto o nel contenitore di raccolta. |
![]() |
Ci sono vari tipi di contenitori
per lo sporco; esistono i sacchetti, contenitori pieni d'acqua dove si scioglie
lo sporco e ci sono infine dei filtri ad acqua, in cui acari batteri e polveri
rimangono impregnati lasciando passare l'aria. Spesso però i filtri sono intasati e rilasciano nell'aria le particelle che dovrebbero fermare! |
MACCHINE
A VAPORE |
Le macchine per pulire a vapore distruggono,
con il solo potere sterilizzante del calore, batteri, germi, acari ecc.
Ci sono vari tipi di macchine a vapore; quelle che con un getto di acqua
calda sterilizzano le superfici dei pavimenti e quelli che oltre a sterilizzare
risucchiano lo sporco che hanno in precedenza sciolto o rimosso. La parte
più importante di queste macchine sono le caldaie, che riescano a portare
l'acqua ad un temperatura di circa 120C°-150C°,per poi farla uscire sottoforma
di vapore. Le pressioni che si sviluppano dentro le caldaie si aggirano
verso i quattro bar. I materiali usati per la caldaia sono l'alluminio o
l'acciaio inox, i quali sono materiali inattaccabili dal calcare, che consentono
quindi l'utilizzo della semplice acqua di rubinetto. Gli apparecchi multifunzione
sono forniti anche di motorino di aspirazione e di un recipiente per raccogliere
il liquido sporco. Per migliorare la pulizia dei pavimenti, se uno vuole,
può aggiungere qualche goccia di detergente all'acqua dentro la caldaia.
Le macchine di pulizia a vapore sono più efficaci di quelle ad aspirazione anche se c'è un maggiore utilizzo di energia e spreco di acqua. |
![]() |
|