Percezione del rischio
da parte degli studenti:
 PERICOLO
 CONSEGUENZE
Prese di corrente scoperte
Prese multiple fili elettrici
scossa elettrica, scintille, incendio, inciampo
Tappeto Scivolamento e caduta
Quadri
Caduta
Acquario Fulminazione allagamento
Stufe vicino alle tende Incendio
Tavolo spigoloso Urti Traumi
Termosifoni Scottatura
I RISCHI nello stare in SALOTTO
RISCHI:
- cadute: causate dalla cera che viene stesa sul pavimento per renderlo lucido; causate anche da tappeti che possono muoversi e scivolare su pavimento senza aderirvi;
-
incendio da sigaretta, da accessori elettrici, da scintille di apparecchi video/audio, di moquettes stoffe e tessuti;
-
incendio da scintille del caminetto;
- contusioni per caduta di oggetti sospesi, libri, accessori
- allergie da polline, polveri e acari, prodotti per la pulizia, deodoranti;
- effetti irritanti provenienti da piante ornamentali quali azalea garofano geranei oleandro ;
REGOLE DI PREVENZIONE DEI RISCHI:
- posizionamento corretto di apparecchiature elettriche;
- eliminazione di sostanze combustibili, contundenti, irritanti;
Altri accorgimenti come per la camera da letto, in particolare
- insetticidi: possono avere effetti tossici; sono a base di sostanze sintetiche, piretroidi (spray fornelletti ...): da usare il meno possibile, seguendo le istruzioni del prodotto (meglio una zanzariera).
- fumo di sigaretta: contiene formaldeide, CO NOx, benzene ammoniaca, altri tossici; elimina dall'ambiente i benefici ioni negativi; è molto persistente e aderisce alle pareti.
- pulire a fondo e frequentemente copridivani e poltrone, tappeti, moquettes, ricettacolo di polveri, sostanze allergizzanti e acari.
- condizionatori: se non in buone condizioni e coi filtri puliti possono essere concentratori di batteri e muffe, che rilasciano nell'ambiente durante il funzionamento e sono origine di malattie e allergie; se la temperatura è regolata male si possono avere danni alla salute.