VASOCOSTRITTORI NASALI e ANTISTAMINICI
back
prodotti salute
1) VASOCOSTRITTORI
Sono farmaci decongestionanti (a base di efedrina fenilpropanolammina oximetazolina .., in forma di compresse gocce nasali spray nasali ) che alleviano la congestione nasale (ostruzione). (*N.B. dannosi in età pediatrica, in periodo di allattamento e per i diabetici. )
Sono farmaci da banco (-OTC- over the counter) poiché esenti dall' obbligo di ricetta, largamente propagandato e ampiamente utilizzati per il più banale sintomo respiratorio (raffreddore).
Alcuni decongestionanti nasali simpaticomimetici (efedrina) sono oggi diffusamente impiegati in ambito sportivo a scopo dopante
MECCANISMO
D'AZIONE
Sono in grado di alleviare rapidamente la sintomatologia ostruttoria grazie alla loro azione vasocostrittrice sui vasi venosi della mucosa nasale mediante l'attivazione di particolari recettori (?-adrenergica) oppure per aumentato rilascio di Noradrenalina dalle terminazioni nervose.
La vasocostrizione porta infatti ad una riduzione del volume della mucosa nasale ed alla diminuzione della resistenza del flusso aereo delle cavità nasali. I vasocostrittori simpaticomimetici proprio per il loro meccanismo d'azione sono capaci di modificare la funzione di qualsiasi organo o apparato dove sia presente innervazione noradrenergica.
DECONGESTIONANTI NASALI
effetti collaterali dei vasocostrittori nasali  
a) APPARATO CARDIOVASCOLARE
Stimolazione cardiaca
aumento pressione arteriosa (crisi isterica) ictus emoragia neuropatia
b) SNC
ipereccitabilità
cefalea insonnia ansia,psicosi trauma
c) APPARATO URINARIO
aumento tono vescicale
blocco della minzione
d) OCCHIO
.aumento pendouculare
glaucoma
e) SISTEMA ENDOCRINO
aumento funzione tiroidea (ipertiroidismo)
iperglicinia
2) ANTISTAMINICI
INIZIO
GLI ALLERGENI POSSONO ESSERE DI NATURA:
PRODOTTI ALIMENTARI; FARMACI;
FIBRE E TESSUTI; PIANTE; DETERGENTI;
POLVERI; FUMI;
 
REAZIONE ANOMALA E SPONTANEA DELL'ORGANISMO ATTRAVERSO IL SISTEMA IMMUNITARIO A DETERMINATE SOSTANZE ESTRANEE.
(DAL GRECO ALLOS = DIVERSO, ESTRANEO ERGON=EFFETTO)
SCHEMA ALLERGIE
 
SI PUO' MANIFESTARE IN MODO LIEVE, MODERATO, GRAVE
ORTICARIA; LACRIMAZIONE; RINITE; PRURITO; ARROSSAMENTO; DERMATITI;
REAZIONE ESTREMA DI SHOCK ANAFILATTICO;
Si osserva una notevole variabilita' di risposta.
Tutti i farmaci antistaminici provocano: sedazione (alcuni in modo maggiore altri in modo minore) e alterazione psicomotoria. Questi effetti sono dovuti alla loro capacita' di penetrare la barriera ematoencifalica; tra gli effetti indesiderati piu' frequenti ci sono anche cefalea, ritenzione urinaria, secchezza delle fauci, visione offuscata e disturbi gastrointestinali.
Si possono segnalare anche palpitazioni, aritmie, ipotensione e reazioni da ipersensibilita'.
 
INIZIO