FRANTOIO ANTICO
FRANTOIO TRADIZIONALE
I FRANTOI MODERNI VISITATI:
E SEMICONTINUO
FRANTOIO MONTALBANO VINCI
ESTERNO - INTERNO
FRANTOIO COAGRI CASTAGNETO C.
FRANTOIO COOP. TORREMAGGIORE (FG)
FRANTOIO CONTINUO
CON DENOCCIOLATORE
FRANTOIO CON SINOLEA o FRANTOIO SEMICONTINUO
CONTROLLI AUTOMATICI NELLA PRODUZIONE OLEARIA

SCHEMA DI CONTROLLO AUTOMATICO E DIAGRAMMA DI FLUSSO DELLA DITTA PIERALISI

Impiega sensori, controllori ed attuatori per "sentire" "controllare" e "regolare" il funzionamento dell'impianto secondo le esigenze produttive, in automatico semiautomatico o manuale.
Cuore del sistema è un PC supervisore, e uno o più PLC per il controllo e il comando di operazioni ripetitive. Il PC, oltre a intervenire sulle varie parti del sistema, raccoglie i dati di lavorazione, visualizza lo stato di funzionamento, la strumentazione e i parametri di processo.
Di fianco sono visibili le sottosezioni di lavoro dell'impianto controllato, i controlli e gli strumenti di misura principali.